Società Benefit

Un obbligo per le aziende che intraprendono il percorso di adesione alla certificazione B Corp in Italia è la trasformazione in Società Benefit, che si ottiene cambiando il proprio statuto legale. Le Società Benefit perseguono finalità di beneficio comune, che permettono di generare effetti positivi su persone, comunità e ambiente.

Diventare Società Benefit

Diventando Società Benefit, gli amministratori dell’impresa hanno il dovere di bilanciare gli interessi dei soci con quelli di tutti gli stakeholder, considerando gli impatti dell’attività aziendale. Le finalità di beneficio comune devono essere semplici, concrete, legate all’identità dell’azienda e alla realtà in cui opera, ed è esplicitamente indicato nell’atto costitutivo o nello statuto societario.

Diventare Società Benefit significa impegnarsi legalmente a realizzare un beneficio comune, un obbligo statutario che protegge la missione dell’impresa dai cambi di gestione o di proprietà.

Da dove nasce la Società Benefit

Il modello della Benefit Corporation nel mondo nasce dalla visione di B Lab, il mondo accademico e l’imprenditoria nei primi anni dell’introduzione della certificazione B Corp negli Stati Uniti.

B Lab esporta in seguito il modello giuridico negli altri continenti e ben presto forme giuridiche si affermano in Europa e in Sud America. L’Italia è il primo Paese sovrano, dopo lo Stato del Maryland negli Stati Uniti, a regolarla nel 2016.

Vuoi diventare Società Benefit?

B Lab Italia accompagna tutti i giorni le aziende a diventare Società Benefit per facilitare il percorso di certificazione B Corp e all’utilizzo della piattaforma B Impact come strumento per la redazione e pubblicazione della relazione annuale.